Personaggio di Stargate | ||
![]() {{{didascalia}}} | ||
Janet Fraiser | ||
---|---|---|
Razza | Tau'ri | |
Grado | Maggiore | |
Interprete film | Non compare | |
Interprete serieTV | Teryl Rothery | |
Prima apparizione | SG-1: La Luce della Civiltà |
Janet Fraiser è stata per sette anni il CMO (Chief Medical Officer) del Comando Stargate. Da Capitano viene promossa al grado di Maggiore durante la terza stagione.
Informazioni di Base[]
Janet Fraiser si sposò con un uomo che le sconsigliò di unirsi all'Aereonautica Militare degli Stati Uniti. Divorziarono prima del 1997 e, da quel che viene detto nella serie, non ebbero figli. Nei sette anni e mezzo nei quali lavorò all'SGC Fraiser diventò uno dei maggiori esperti di simbionti goa'uld. Creò un serbatoio appositò per far sopravvivere il simbionte di Teal'c, Junior, senza il suo ospite. Essendo l'Ufficiale Medico Capo Janet aveva l'autorità di annullare ogni ordine proveniente anche da un ufficiale superiore quando si trattava di questioni mediche. Esercitò questa autorità per richiamare più volte l'SG1 in Infermeria. O'Neill affermò una volta che era: "una napoleonica maniaca del potere".
Stargate SG-1[]
Prima Stagione[]
Janet Fraiser venne assegnata al Comando Stargate nel marzo del 1997. Poco dopo la sua assegnazione a causa della sua rinite acuta rimase una delle poche persone non infettata dal virus di Broca. In quell'occasione riuscì a scoprire anche come debellarlo.